Michele Catti (1855 - 1914)

Valutazione gratuita ed immediata dei quadri di Michele Catti
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dell'artista?
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo quadri di Michele Catti (Palermo 1855 - 1914)
Siamo interessati all' acquisto di opere del pittore siciliano da privati.
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Michele Catti Quotazioni
Le quotazioni di Michele Catti per i bozzetti e per gli studi hanno un valore medio di €400/500.
Le quotazioni per gli oli più importanti possono essere di oltre €2000.
Sono ricercate dai collezionisti i dipinti del primo novecento raffiguranti vedute siciliane.
Il record di vendita del pittore siciliano è di €130.000 nel 2007.
N.B:Le stime precedenti sono indicative ed andrebbero approfondite con la valutazione gratuita da parte di un nostro esperto.
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
Biografia breve di Michele Catti
Michele Catti (Palermo 1855 - 1914) è stato un pittore italiano del XIX secolo. Nato a Palermo l'8 aprile del 1855, trascorse la sua vita immerso nell'amore per l'arte e la natura. Pur avendo studiato con il grande maestro Lojacono, decise di abbandonare la sua insegnante per immergersi nella bellezza della campagna, dove trascorse giorni ed anni ad osservare attentamente la vita e le forme naturali. Fu proprio grazie a queste esperienze che Catti si specializzò nella rappresentazione dei paesaggi in cui la pioggia ha il potere di conferire un'aura di mistero ed incanto. Un artista eclettico e dotato di una vasta cultura letteraria, Catti fu un bohémien simpatico ed affascinante, uno dei pochi artisti siciliani che ha saputo unire la bellezza dell'arte alla cultura. Espose per la prima volta a Palermo nel 1875 e già l'anno successivo fu accolto con grande successo a Milano. Nella Galleria d'Arte Moderna di Palermo, i visitatori possono ammirare il suo celebre dipinto "Ultime foglie" e nella sala dedicata a lui, intitolata "Ennis Alfano", sono conservati numerosi quadri, quadretti e fogli di taccuino donati dall'avvocato Alfano, in segno di stima e riconoscenza per l'arte e la bellezza che Catti ha saputo creare.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it